Tutto quello che devi sapere sulla dieta vegana
Se stai cercando informazioni affidabili sulla dieta vegana e desideri un supporto professionale, sei nel posto giusto. Abbiamo riunito in questa sezione tutti gli articoli che il nostro nutrizionista specializzato in nutrizione vegana ha redatto, trattando ogni aspetto di un’alimentazione 100% vegetale in modo personalizzato. Da chi vuole semplicemente avvicinarsi al veganismo a chi affronta condizioni particolari (come la gravidanza, l’IBS o il diabete), offriamo un approccio scientifico e su misura.
Ecco la raccolta dei nostri approfondimenti sulla dieta vegana
- La dieta vegana fa male? Quali sono i rischi per la salute?
Un’analisi sulle possibili carenze e i benefici di un regime alimentare privo di prodotti animali, per sfatare falsi miti e affrontare dubbi comuni. - Dieta vegana e vegetariana: differenze
Capire i confini tra vegetarianesimo e veganismo aiuta a individuare l’alimentazione più adatta alle proprie esigenze etiche e nutrizionali. - Dieta vegana e gravidanza
Una guida per gestire al meglio i fabbisogni di mamma e bambino, con consigli su vitamine, minerali e integrazioni fondamentali. - Bambini e dieta vegana
Sì, anche i più piccoli possono seguire un regime plant-based, ma occorre farlo con una pianificazione attenta per garantire una crescita ottimale. - Dieta vegana e colesterolo
Esploriamo come una dieta priva di prodotti animali può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e migliorare la salute cardiovascolare. - Proteine e dieta vegana
Tutto quello che serve sapere per coprire i fabbisogni proteici con legumi, cereali integrali e altri alimenti chiave, senza rinunciare al gusto. - Omega-3 e dieta vegana
Sapevi che gli acidi grassi essenziali si trovano anche in semi di lino, chia e noci? Questo articolo spiega come assicurarti un corretto apporto di EPA e DHA. - Dieta vegana e bodybuilding
Se pensi che servano per forza proteine animali per mettere massa, ti ricrederai: scopri come gli atleti vegan gestiscono allenamenti e alimentazione. - Vitamina B12
L’integrazione più “famosa” per chi abbraccia il veganismo: perché è così importante e come assicurarsela in modo sicuro. - Calcio e dieta vegana
Un approfondimento sulle fonti vegetali di calcio (verdure a foglia verde, tofu, bevande fortificate…) e sui trucchi per un buon assorbimento. - Zinco e dieta vegana
Un minerale spesso trascurato, ma decisivo per la funzione immunitaria e il benessere: ecco come assumerne abbastanza con i cibi giusti. - Dieta vegana fa dimagrire?
Verifichiamo se eliminare prodotti animali possa di per sé favorire la perdita di peso, quali vantaggi reali e quali rischi comporta. - Dieta vegana e ferro
“Senza carne non hai ferro!” – Falso. Leggi come legumi, cereali integrali e combinazioni intelligenti assicurano livelli ottimali. - Dieta vegana e diabete
Scopri come un’alimentazione vegetale, se ben strutturata, può migliorare il controllo glicemico e ridurre il rischio di complicanze. - Dieta vegana e longevità
Dati e studi scientifici suggeriscono che la dieta vegana, integrata nel modo giusto, può contribuire a un invecchiamento sano. - Dieta vegana e IBS
Una panoramica su come conciliare una dieta 100% vegetale con la sindrome dell’intestino irritabile, per alleviare sintomi e trovare il giusto equilibrio.
Perché affidarti a un nutrizionista esperto di dieta vegana?
- Personalizzazione: ogni individuo ha necessità specifiche, soprattutto se affronta condizioni particolari (intolleranze, patologie, esigenze sportive).
- Sicurezza nutrizionale: prevenire carenze (di ferro, calcio, zinco, B12…) e garantire un corretto equilibrio di macro e micronutrienti.
- Sostegno continuo: ricevere consigli mirati e risolvere dubbi in tempo reale, con piani alimentari adattabili ai tuoi ritmi di vita.
Hai ancora dubbi o vuoi un supporto professionale per la tua dieta vegana?
Prenota subito una videochiamata gratuita con il nostro nutrizionista Theia, specializzato in alimentazione vegana. Ti aiuteremo a costruire un piano nutrizionale su misura, che rispetti le tue scelte etiche e la tua salute, qualunque sia il tuo obiettivo o la tua condizione.