Termini e Condizioni

Avvertenza

Le consulenze fornite da Theia non sono destinate a situazioni di emergenza medica. In caso di emergenza, si prega di chiamare immediatamente il numero di emergenza nazionale (112).

Identificazione del fornitore

I servizi oggetto dei presenti Termini e Condizioni generali sono forniti da Theia, con sede legale in Via Malaspina 187, Palermo, Sicilia 90145, Codice Fiscale: RGNLSS97D17G273X, di seguito denominata "Theia" o "Fornitore".

Definizioni

a. Con l’espressione "Piattaforma Theia" o "Piattaforma" si intende il sito web di proprietà di Theia, attraverso cui l'Utente può accedere ai servizi offerti. Con il termine “Piattaforma Theia” o “Piattaforma” si intendono anche le due applicazioni “Nutrium” e “Everfit”.

b. Con l’espressione "Servizi" si intendono i servizi di consulenza nutrizionale, personal training e monitoraggio medico offerti da Theia tramite le due Piattaforme “Nutrium” e “Everfit”.

c. Con l’espressione "per uso esclusivamente personale" si intende che l’Utente che si registra alle Piattaforme è lo stesso che utilizzerà i servizi offerti.

1. Termini e Condizioni di utilizzo

1.1 I presenti Termini e Condizioni regolano l'accesso e l'uso della Piattaforma Theia da parte di tutti gli Utenti che si registrano e utilizzano i servizi di consulenza nutrizionale, medica e di personal training offerti.

1.2 Prima di registrarsi e utilizzare i servizi, si invita l’Utente a leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni. L’accesso e l’utilizzo dei servizi da parte dell’Utente comportano l’accettazione tacita e vincolante dei presenti Termini e Condizioni, oltre agli eventuali aggiornamenti futuri.

2. Validità e modifica dei Termini e Condizioni

2.1 Theia si riserva il diritto di modificare i Termini e Condizioni in qualsiasi momento. Tali modifiche saranno comunicate all’Utente tramite e-mail o notifiche sulla Piattaforma. L’Utente ha il diritto di recedere dal contratto in corso, se tali modifiche non dovessero essere accettate.

2.2 L'Utente è tenuto a verificare periodicamente gli aggiornamenti ai presenti Termini e Condizioni. L’uso continuato della Piattaforma dopo tali modifiche implica l’accettazione delle stesse.

2.3 Theia si riserva il diritto di modificare o interrompere le funzionalità della Piattaforma, senza che ciò comporti alcun diritto di indennizzo per l'Utente. L’Utente ha il diritto di recedere dal contratto in corso, se tali modifiche non dovessero essere accettate.

3. Titolarità della Piattaforma

3.1 Theia Srl è proprietaria esclusiva di tutti i contenuti presenti sulla Piattaforma, inclusi testi, immagini, loghi, codici sorgente e interfacce grafiche.

3.2 L’Utente non può utilizzare, copiare, distribuire o riprodurre i contenuti della Piattaforma per scopi commerciali senza l’espresso consenso di Theia.

4. Finalità del Servizio

4.1 La Piattaforma consente agli Utenti di prenotare consulenze nutrizionali, mediche e di personal training, monitorare i propri progressi e ricevere raccomandazioni personalizzate.

4.2 Gli Utenti possono creare un profilo personale per gestire le prenotazioni e accedere ai servizi offerti dai consulenti di Theia.

5. Condizioni per l’utilizzo della Piattaforma

5.1 Per utilizzare i servizi di Theia, l’Utente deve disporre di una connessione Internet attiva. I costi relativi all'uso di Internet sono a carico dell'Utente.

5.2 L'accesso ai servizi è riservato esclusivamente a utenti maggiorenni o autorizzati da un tutore legale, che abbiano accettato i Termini e Condizioni e l’Informativa Privacy.

6. Registrazione alla Piattaforma

6.1 La registrazione alla Piattaforma è necessaria per creare un Account personale. L’Utente deve fornire dati personali veritieri.

6.2 È vietato creare più di un Account per la stessa persona.

6.3 L’Utente è responsabile della sicurezza delle proprie credenziali e si impegna a non condividerle con terzi. In caso di uso non autorizzato dell'Account, l'Utente deve informare immediatamente Theia.

7. Diritti e obblighi dell'Utente

7.1 L'Utente si impegna a utilizzare la Piattaforma solo per le finalità previste e a fornire informazioni veritiere.

7.2 L'Utente è responsabile delle informazioni inserite e del contenuto caricato sulla Piattaforma, in particolare per quanto riguarda dati medici e nutrizionali.

7.3 L'Utente non può utilizzare la Piattaforma per attività illegali o che violino i diritti di terzi.

8. Disclaimer

8.1 Fermo restando quanto previsto dall'articolo 1229 del Codice Civile, Theia non è responsabile per eventuali malfunzionamenti della Piattaforma dovuti a problemi tecnici non dipendenti dalla sua volontà, come interruzioni della connessione Internet o guasti del server.

8.2 Fermo restando quanto previsto dall'articolo 1229 del Codice Civile, Theia non è responsabile per danni diretti o indiretti derivanti dall’uso improprio della Piattaforma o dei servizi forniti da parte dell’Utente.

8.3 Le consulenze offerte da Theia non sostituiscono un consulto medico formale o un trattamento sanitario diretto. Si raccomanda di consultare un medico in caso di problemi di salute significativi.

9. Limitazioni nell'erogazione del servizio

9.1 Theia si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere i servizi senza preavviso, per manutenzione o altre ragioni tecniche.

9.2 L’Utente sarà informato tempestivamente di eventuali interruzioni tramite e-mail o notifiche sulla Piattaforma. L’Utente ha il diritto di recedere dal contratto in corso, se tali modifiche o interruzioni non dovessero essere accettate.

10. Diritto di recesso

10.1 L’Utente può annullare il proprio abbonamento o servizio acquistato in qualsiasi momento, utilizzando l’apposita funzione presente sulla Piattaforma.

10.2 In caso di cancellazione dell’Account, tutti i dati personali saranno eliminati, salvo quelli che Theia è tenuta a conservare per legge.

10.3 L'Utente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla data di conclusione del contratto stesso, ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).

Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire dal giorno della conclusione del contratto, ovvero dal momento in cui l'Utente riceve la conferma dell'acquisto del servizio da parte di Theia.

Per esercitare il diritto di recesso, l'Utente è tenuto a informare Theia della sua decisione mediante una dichiarazione esplicita, per iscritto, via e-mail all’indirizzo info@theia.fit. In caso di recesso dal presente contratto, saranno rimborsati all'Utente tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di Theia, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui Theia è informata della decisione dell'Utente di recedere dal contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall'Utente per la transazione iniziale, salvo che l'Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, l'Utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso ad eccezione dei costi di commissione stripe.

Se l'Utente ha richiesto di iniziare la prestazione dei servizi durante il periodo di recesso, sarà tenuto a corrispondere a Theia un importo proporzionale a quanto è stato fornito fino al momento in cui ha informato Theia del suo recesso dal presente contratto, in confronto a tutte le prestazioni previste dal contratto:

  • Rimborso totale se non è stato svolto nemmeno un incontro con uno dei nostri professionisti entro i 14 giorni dalla data di inizio abbonamento.
  • Se sono stati effettuati gli incontri preparatori alla prima visita senza effettuare la prima visita stessa, rimborso parziale (20%).
  • Dopo 14 giorni dall’acquisto, non si ha diritto ad alcun rimborso.

Ai sensi dell'articolo 59 del Codice del Consumo, l'Utente non potrà esercitare il diritto di recesso nei seguenti casi:

  • Se la prestazione del servizio è iniziata con l'accordo espresso dell'Utente prima della scadenza del periodo di recesso di 14 giorni e dopo aver accettato di perdere il diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di Theia.
  • Per la fornitura di contenuti digitali (come guide, programmi, video) mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso dell'Utente e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardo al diritto di recesso, l'Utente può contattare il Servizio Clienti di Theia ai recapiti indicati.

11. Condizioni di pagamento

11.1 I servizi forniti da Theia sono a pagamento, con prezzi visibili sulla Piattaforma.

11.2 Il pagamento dei servizi avviene tramite i metodi di pagamento indicati sulla Piattaforma,

11.3 I servizi inclusi nell’abbonamento verranno attivati al momento del pagamento. Eventuali pacchetti o prodotti acquistati avranno una validità indicata sulla rispettiva scheda prodotto.

11.4 In caso di cancellazione da parte dell’Utente, al di fuori dei termini indicati al punto 10.3, non verranno rimborsate le somme versate.

12. Politiche di rimborso e cancellazione

12.1 Rimborso totale se l'Utente non ha usufruito di alcun servizio entro i 14 giorni dalla data di inizio dell'abbonamento (vedi punto 10.3).

12.2 Rimborso parziale proporzionale se l'Utente ha usufruito parzialmente dei servizi prima dell'esercizio del diritto di recesso (esempio: Se sono stati effettuati gli incontri preparatori alla prima visita senza effettuare la prima visita stessa).

12.3 Nessun rimborso è dovuto se il servizio è stato completamente eseguito o se l'Utente ha espressamente rinunciato al diritto di recesso (esempio: Se si è effettuata la prima visita o se il paziente non si è presentato agli incontri organizzati dopo 14 giorni dall’acquisto, non si ha diritto ad alcun rimborso).

12.4 In caso di interruzione del servizio da parte di Theia, si avrà diritto ad un rimborso totale, se non si è mai usufruito del servizio o un rimborso parziale proporzionale, se il servizio è stato già parzialmente usufruito.

13. Fatturazione

13.1 A seguito del pagamento, l'Utente riceverà automaticamente una fattura relativa al servizio acquistato, che sarà inviata all'indirizzo e-mail fornito.

13.2 È possibile richiedere l'invio delle informazioni al Sistema Tessera Sanitaria, secondo le normative vigenti.

14. Trattamento dei dati personali

14.1 Theia tratta i dati personali degli Utenti in conformità con la normativa vigente (GDPR). I dati forniti dall’Utente durante la registrazione e l'uso dei servizi saranno trattati secondo quanto indicato nella Privacy Policy (inserire Link alla privacy policy Theia).

14.2 L'Utente deve accettare il trattamento dei propri dati personali per creare un Account e usufruire dei servizi.

15. Nullità parziale

15.1 Nel caso in cui una delle clausole dei presenti Termini e Condizioni venga ritenuta nulla o inapplicabile, ciò non influirà sulla validità delle restanti clausole.

15.2 Le parti si impegnano a sostituire eventuali clausole nulle con clausole valide che riflettano il più possibile l’intento originale.

16. Risoluzione delle Controversie:

16.1 Risoluzione Extragiudiziale delle Controversie (ADR): In caso di controversie tra l'Utente e Theia, le parti si impegnano a cercare una soluzione amichevole in via stragiudiziale, prima di ricorrere all'autorità giudiziaria. L'Utente può contattare il Servizio Clienti di Theia ai seguenti recapiti:

Theia si impegna a rispondere ai reclami o alle segnalazioni entro 14 giorni lavorativi dalla loro ricezione.

16.2 Piattaforma Europea per la Risoluzione delle Controversie Online (ODR): Ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013, Theia informa l'Utente che, in caso di controversia, è possibile presentare un reclamo tramite la piattaforma ODR dell'Unione Europea. La piattaforma ODR è uno strumento telematico che consente ai consumatori residenti nell'UE di risolvere le controversie relative a contratti di vendita o servizi online in modo semplice, efficiente e gratuito.

La piattaforma ODR è accessibile al seguente link:

**https://ec.europa.eu/consumers/odr**

Attraverso la piattaforma ODR, l'Utente può inoltrare un reclamo e scegliere un organismo di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) autorizzato che fungerà da intermediario neutrale tra l'Utente e Theia.

16.3 Organismi di Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR)

Qualora la controversia non venga risolta in via amichevole, l'Utente ha la facoltà di rivolgersi a uno degli organismi ADR competenti per tentare una conciliazione extragiudiziale, in conformità agli articoli 141 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).

Per maggiori informazioni sugli organismi ADR disponibili, l'Utente può consultare il sito web del Ministero dello Sviluppo Economico o della Commissione Europea.

17. Foro competente e legge applicabile

17.1 I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana.

17.2 Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione ai presenti Termini, sarà competente il foro del luogo di residenza o domicilio dell'Utente, come previsto dal Codice del Consumo.

Avvia la chat
1
💬 Hai bisogno di info?
Ciao 👋🏼
Come possiamo aiutarti?